



Cinque incontri di Poesia e Arte in Sala Celio
in via Ricchieri detto Celio 8 a Rovigo
Venerdì 21 settembre, ore 21, presso Antica Rampa Libreria Caffè (Via
Carducci, 63 – Badia Polesine), si terrà la presentazione del libro MANO MORTA
CON DITA (Valentina Editrice, 2012), di Nicola Cavallaro e Luca Rizzatello.
Introduzione e conversazione con gli autori a cura di Marco Munaro. A seguire
la proiezione della videoinstallazione di MANO MORTA CON DITA (Prufrock spa,
2012)
[ giugno 9, 2012 a giugno 17, 2012. ] La sesta edizione della rassegna
(9) (10) (16) (17)
Cultura in Polesine nel ‘900 veneto
Prossimi appuntamenti:
Gabbris Ferrari dal 4 febbraio al 18 marzo 2012 – Rovigo (RO)
La mostra Il paesaggio inquieto di Gabbris Ferrari , curata da Ivana D’Agostino
MARCO MUNARO Incontro con la poesia
sab. 17 marzo 2012, ore 17.00 – Rovigo (RO)
Poesie di U. Saba, V. Giotti, B. Marin, G. Noventa, […]
per la Rassegna IL CORPO DELLA VOCE
domenica 26 febbraio, ore 16.00
MARCO MUNARO, Nel corpo vivo dell’aria
VIA ORTI
Voglio rimanere in silenzio
ascoltarvi mentre mi mentite
perché il mondo certo non è così
perché la vita spinge, trafigge
non ci sono case azzurre, né carni limpide
né chi ti accoglie e non è mai esistito
il coro in mezzo alle campagne
il teatro delle parole echeggianti
le foglie alle pareti le chiese purgatoriali
gli sguardi sporcati di attese la fisarmonica
che sbaglia […]
[ giugno 4, 2011 6:00 pm a giugno 19, 2011 11:00 am. ] Feste di Poesia Musica e Arti
[ maggio 28, 2011; 6:00 pm a 8:00 pm. ] Sabato 28 maggio
Alle ore 18:00
Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino
Libreria Melbookstore di Ferrara
Si terrà la presentazione della raccolta poetica
“L’età della sedia vuota”
Di Patrick McGuinness
Edizioni
il Ponte del Sale
[ giugno 4, 2011 6:00 pm a giugno 19, 2011 11:00 am. ] L’idea di base è quella di far incontrare la Poesia, portata dalla voce degli autori, con la Musica e con altre forme d’arte, in un clima di festa.
L’ incontro, ogni volta, si completa nel luogo ospitante, sempre carismatico anche se periferico o isolato, per una riscoperta viva del Polesine.
L’edizione 2011 è dedicata all’arte dello scultore […]
Il Ponte del Sale è un’associazione culturale per la poesia. Il nome si dice contenga il destino di chi lo porta, e noi lo abbiamo scelto per i molteplici significati simbolici che il Ponte ed il Sale esprimono. Passaggio cruciale e pericoloso, prova iniziatica e contatto tra due mondi opposti (il ponte); sapere-sapore (il sale): […]